Questa pagina è dedicata alle foto che ritraggono le nostre Grazielle in momenti di vita vissuta. Dunque foto di uomini/donne e Grazielle
Tale archivio sarà più bello e ricco se, rispolverando i vostri album di famiglia, scoverete qualche vostra foto insieme alla Graziella oppure fatene di nuove davanti alla Cattedrale del vostro paese, durante una gita o un pic-nic. Nel caso mandate le foto all’email miticagraziella@gmail.com corredate del vostro nome, dei soggetti presenti nella foto, dell’anno e del luogo in cui è stata effettuata e, se volete, un ricordo di quei momenti.
Aspettiamo tantissime vostre foto.
Clicca su
Foto storiche pubblicitarie |
Foto storiche personali |
Foto recenti |
Questa foto immortala i due miti degli anni
60-70 ovvero la Mitica Graziella e la Mitica Brigitte Bardot
La foto ci è stata inviata da Brunetto e l’originale appartiene ad Alberto.
Questa immortala Salvador D’Alì e la sua Graziella
anche questa foto ci è stata inviata da Brunetto e l’originale appartiene ad Alberto.
Ecco invece una foto degli anni 60 del famoso campione Gianni
Motta.
Gianni Motta (Cassano d’Adda, 13 marzo 1943). Per questo campione anche un sito ricco di tante foto dell’epoca: www.giannimotta.it ed anche un suo commento alla foto
“Era l’anno 1964. Eravamo a Sallanches ( Savoia ) Francia e correvamo i mondiali.
Io correvo con le bici di marca Bottecchia l’azienda che ha prodotto la mitica Graziella Da lì la fotografia.
La stavano lanciando in quei momenti. Ciao Gianni Motta”
Questa bellissima foto l’ha inviata Willy ed è relativa ad un matrimonio celebrato in Francia.
People getting married with all the family. they all rented bikes graziella of my grand gather for the event (the
wedding)
Questa è invece una foto del 74 con il nostro Michele a cavallo della sua Tin-Tin Ager
Viaggio all’Incoronata (FG) in Tandem anche per il nostro Willy in compagnia della moglie
Ecco alcune foto del raduno che 3 nostri soci hanno organizzato a Foggia
![]() |
Raduno a Foggia |
Questo è il nostro Marco sulla sua A550
Questo è invece un ragazzino di Cagnano Varano (Gargano) a cavallo della sua Graziella Rodeo. Non sa di pedalare un cimelio.
Ciao! sono Andy, ecco una foto di quest’estate (2010) a Taormina con la mia Graziella Flor 72′ (originale, gia’ documentata sul sito) dopo un giretto pomeridiano!
Anche la Chervò Sports si è affidata alla Graziella (prima serie) per una sua pubblicità. www.chervo.it
Ecco uno speciale annullo filatelico scovato dall’amico Brunetto
Questa foto ci è stata inviata da Mosè
![]() |
Da Foto Live |
…eccovi le foto amici della Leopard……
era Domenica e stava passando da Porretta Terme BO il Giro d’Italia in bici, quale migliore doppia occasione, per i nostri genitori, metterci il “vestito della Domenica”??? Non lo era certamente per noi!!!! Ad ogni modo io volevo esserci ma con la Leopard!!!!!
Saluti a tutti (anche da mia sorella) !!! – Mosè-
Queste le foto invece del nosto amico Willy che collabora in modo attivo al sito insieme ad Antonio.
Ecco la bici oro comprata a willy per i suoi 14 anni nel 1970 ,il bambino sulla bici e’ il figlio Marco (foto scattata nel 1990), nella terza foto la moglie di Willy sulla graziella 20 bianca che si intravede anche nella seconda foto con i bambini dove il 3° da sinistra e’ l’altro figlio di Willy di nome Diego.
![]() |
willy live |
Queste foto invece è stata spedita da Massimo dell’Acqua, nel cestino, insieme ai genitori ed alla zia. anni sessanta.
![]() |
Da Foto Live |
è veramente bello ritrovare le borse laterali graziella
la tin tin agers,
ai tempi miei ( nonostante i miei pellegrinaggi in giro per i rivenditori non era in commercio) la si poteva vincere con un concorso a premi non ricordo bene, penso fossero merendine.
ricordo gli spot in televisione e l’ invidia quando un giorno incontrai quel rarissimo fortunato possessore .
In relazione alla foto così commentata: “Questo è invece un ragazzino di Cagnano Varano (Gargano) a cavallo della sua Graziella Rodeo. Non sa di pedalare un cimelio.” conoscete il valore della bicicletta?, io ne posseggo una simile, manca la sella e qualche altra parte che ora non ricordo, è da anni accatastata nel garage, se ha valore posso rerstaurarla. Grazie per l’eventuale risposta. EDOARDO
Era l’anno 1964.
Eravamo a Sallanches ( Savoia ) Francia e correvamo i mondiali.
Io correvo con le bici di marca Bottecchia l’azienda che ha prodotto la mitica Graziella Da lì la fotografia.
La stavano lanciando in quei momenti
Ciao Gianni Motta
[…] Foto Live […]
[…] Foto Live […]
La famosa e introvabile Tin tin agers é stata una chimera per i ragazzi della mia età; si poteva vincere soltanto con una merendina in commercio negli anni 70: si chiamava TIN-TIN ed era prodotta dall’ Alemagna di Milano.
Nell’ interno degli incarti del TIN-TIN, infatti c’era la scritta “HAI VINTO!” oppure “NON HAI VINTO, RITENTA”.
Oltre alla bici, (che altro non era che una “Saltafoss” con la forcella allungata e la ruota anteriore di diametro più piccolo) venne messo in distribuzione un album per la raccolta di figurine con la storia della bicicletta, la draisina, il celerifero, e via via tutta l’ evoluzione fino a quei giorni.
Io sono stato un fortunato possessore di una Tin Tin ager 1^ serie con cambio Sachs Torpedo a tre marce che fu sostituita l’ anno successivo da un modello simile con cambio Campagnolo a cinque marce, tre fanali anteriori anzichè due, e una radio AM a batterie montata sul manubrio.
Purtroppo per me, quelle bici andavano “a ruba” anche in quegli anni, e anche la mia, purtroppo ha fatto quella fine.
[…] Foto Live […]
grazie Brunetto, io e tutti gli appassionati Graziella ti ringraziamo per la Tua disponibilità a condividere con tutto il nostro “social club” la passione per la Graziella. Spero che l’esempio si “allarghi” a tutti i numerosi frequentatori del sito.
Ancora grazie
willy
Salve sono alla ricerca della serie di adesivi per una Graziella con ruote da 20. La mia è verniciata in colore nero con adesivi trasparenti credo e scritte in oro, Non ho capito se è originale e quindi una serie speciale. Chiedo se qualcuno mi può aiutare a capirlo perche vorrei restaurarla e non sò in quale colore. GRAZIE- chiedo anche se qualcuno mi può aiutare a reperire i fari anteriori per una graziella Leopard senza cambio I serie credo e l’adesivo Rosso che si trova sulla canna centrale con la scritta Graziella Leopard GRAZIE, al più presto trasmetto le foto
bellissimo trovare tanti appassionati….ma quando facciamo un raduno a roma?
ecco il mio sito di oggetti di modernariato con le mie grazielle
http://www.migliorianni.it
io ho ancora la tintin ager e mi è piaciuto vedere mio figlio che utilizzava la mia bici. il prossimo Natale saranno 39 anni che ho questa grande bicicletta nel mio garage.
una bella soddisfazione vedere che molte persone la ricordano con molto piacere e qualcuno con un pò di invidia.
ciao a tutti e buona pedalata
Qualcuno si ricorda il titolo della musica dello spot delle merendine Tin Tin, dove c’erano quei ragazzi che giravano con la tintin ager ?
la foto del triplet di Massimo dell’Acqua e stupenda
queste sono le foto che cerchiamo da voi
forza impegnatevi a scovarle…
willy
Ho restaurato una 12 e purtroppo non riesco a trovare i copertoni 12″x5/8 sapete dirmi dove posso trovarli?
Roberto
Ho scoperto questo sito fantastico, pieno di ricordi, di quando eravamo bambini, l’unico rammarico è che cresciamo troppo in fretta, ma in compenso siamo felici ed orgogliosi di vedere i nostri figli gareggiare con le nostre grazielle.
Spero di completare in fretta il restauro della mia bici e di invitato nel vostro club.
Grazie Vincenzo