L’amico Ivano ci ha inviato le foto del suo Quadruplet. Di questo modello avevamo solo una foto non molto chiara.
Grazie ad Ivano.
a questo link le foto.
Posted in Articoli sulla Graziella, Graziella Quadruplet 20", Modelli classici, Mondo Graziella on agosto 19, 2014| Leave a Comment »
L’amico Ivano ci ha inviato le foto del suo Quadruplet. Di questo modello avevamo solo una foto non molto chiara.
Grazie ad Ivano.
a questo link le foto.
Posted in Articoli sulla Graziella, Graziella 22" BS (550A 37-490) on giugno 21, 2013| 8 Comments »
c’è sempre stato un dubbio sul come classificare le grazielle con ruota maggiore del 20″. Alcuni le chiamano A550, il catalo 22″ altri 24″. il quesito che vi sottopongo oggi è questo. secondo voi esiste una graziella con ruote da 24x 1.75 ?
io l’ho trovata ma ho il dubbio che si tratti di una A550, o 22″, ove siano stati sostituiti i cerchi per ospitare dei 24″.
eppure i dubbi sono numerosi.
potendo sperare, mi piacerebbe se questo modello fosse un prototipo della A550.
clicca su questa foto per vedere le foto dei due modelli messi a confronto
Posted in Articoli sulla Graziella, Graziella 20" on giugno 16, 2012| 2 Comments »
La mia “maglia rosa” è una Export 78,riferendomi al catalogo di quell’anno, con variante del fanale anteriore, schiacciato rispetto a quello rappresentato in quest’ultimo, e purtroppo ben più diffuso. E’ un esemplare conservato, scampato alla piattaforma ecologica, grazie all’intervento di un mio collega che ben conosceva la mia passione. Per fortuna la divulgazione non sempre contribuisce solo ad aumentare i prezzi, ma consente anche salvataggi di una discreta rilevanza. Di Grazielle Rosa, infatti, ne ho viste sole due in 30 anni. E io di anni ne ho ben 58 !! Grazie e buona serata. Brunetto
![]() |
Export rosa 20″ di Brunetto |
Posted in - Altri cicli e motocili a marchio Graziella, Articoli sulla Graziella, Modelli classici, Mondo Graziella on giugno 15, 2012| 24 Comments »
Prendendo spunto dal magnifico studio di Willy sulle origini della Graziella e sul tentativo della Carnielli di replicare il successo avuto nel 1963-64 con la rivista Grazia, puntando nel 1966 sull’altrettanto diffuso settimanale “Annabella”, con ahimè noto flop commerciale, ho iniziato la ricerca di un esemplare di Annabella Carnielli, in condizioni discrete. Mi sono subito reso conto delle oggettive difficoltà di reperimento: l’insuccesso di allora ha reso questa bici oggi veramente rara. Solo relitti di “Annabella Lui e Lei”, versione economica e di secondo periodo, mescolate ad ibridi di pseudo grazielle con nomi inglesizzati. Niente di veramente appetibile e all’altezza del marchio. Quando stavo per desistere, ecco comparire su Subito.it un magnifico esemplare conservato di Anabella “verde mela” prima serie (unica alternativa era l’arancione). Mancavano pedali e fanale posteriore, che ho integrato con copie compatibili, ancorchè non originali e, dopo una energica ripulita, alcuni ritocchi ed una bella lucidata, sono riuscito ad ottenere un risulato accettabile, che documenta un altro pezzo di storia e lo propone agli enthusiast di ieri,oggi e domani. Grazie a Willy per lo spunto e a te Antonio, che consenti la materializzazione di un sogno. Un caro saluto.
Brunetto.
![]() |
annabella di brunetto |
Posted in Articoli sulla Graziella, Graziella 10" Baby 1-1/4, Graziella 10" Baby 1-5/8, Graziella 10" Junior, Graziella 12", Graziella 16", Graziella 20", Graziella 22" BS (550A 37-490), Graziella Leopard MX2, Graziella Rodeo, Graziella Tandem, Graziella Tandem 20", Graziella Triplet 20", Modelli classici, Modelli sportivi on giugno 13, 2012| Leave a Comment »
L’amico brunetto ha scovato in rete un catalogo molto interessante, soprattutto per attribuire il giusto nome ai vari modelli che abbiamo documentato nel sito. Purtroppo non è datato, ma brunetto giustamente ci fa notare che nelle pagine conclusive compare la presentazione della squadra SCIC 1978, dunque pensa si possa ritenere, con accettabile margine d’errore, che sia riferibile al 1977 per le vendite 1978.
Sono graditi i vostri commenti.
![]() |
catalogo delle produzioni carnielli/bottecchia |
saluti
antonio – http://www.miticagraziella.it
Posted in Articoli sulla Graziella, Graziella 16", Mondo Graziella on giugno 9, 2012| 4 Comments »
Dopo le grandi energie spese per ripulire il relitto dai tre starti di vernice c
he lo ricoprivano e dalla ruggine ultraquarantennale, mi è sembrato giusto far v
edere il risultato ottenuto. Non è perfetta e non ho ricromato le parti lucide.
Ma la Graziella mi sembra ritornata ad uno stato sufficiente ad attirare l’atten
zione dei miei coetanei.
![]() |
restauro di brunetto 05 aprile 2012 |
Un caro saluto.
Brunetto
Posted in Articoli sulla Graziella, Graziella 16", Graziella 20", Modelli classici, Mondo Graziella on aprile 6, 2012| 26 Comments »
finalmente abbiamo la certezza che la Graziella continuerà la sua mitica storia. La Bottecchia ha presentato la sua nuova Graziella, rinnovata nelle linee e nei materiali.
http://www.facebook.com/GraziellaOriginale
Posted in Articoli sulla Graziella, Graziella 20", Graziella 20" rosa, Mondo Graziella on aprile 6, 2012| 5 Comments »
L’amico Massimiliano ci ha inviato le foto della sua bellissima Graziella 20″ Rosa. Ha grattato un po’ di vernice per vedere se fosse stata ridipinta, ma così non è dunque trattasi di colore originale.
ecco alcune riflessioni degli amici Willy e Beppe sulla produzione rosa della Graziella.
![]() |
Graziella 20″ rosa |
Posted in Articoli sulla Graziella, Graziella 16", Graziella 16" SB, Modelli classici on aprile 6, 2012| 4 Comments »
ci sono arrivate le foto di questa splendida graziella prima serie con matricola 001677, recentemente venduta ad un acquirente non noto. speriamo si faccia vivo perché questa bicicletta andrebbe fotografata millimetro per millimetro.
Domenico ci descrive le sue caratteristiche:
matricola nr.: 001677
freno anteriore UNIVERSAL
fanale anteriore APRILIA
campanello ORIGINAL FALCO
dinamo APRILIA
copertoni CONTINENTAL 16-1,75-2
sella DOLOMITI T C
cavalletto ESGE
mozzo sella CAMPAGNOLO
![]() |
prima serie – matricola 001677 |
Posted in Articoli sulla Graziella, Graziella 16", Modelli classici, Mondo Graziella on aprile 5, 2012| 2 Comments »
A cura dell’amico Brunetto.
![]() |
restauro di brunetto 05 aprile 2012 |
Le immagini descrivono una “svestizione” del telaio visivamente appagante e nella quale si possono notare dei dettagli “nudi” solitamente non focalizzati Alcune saldature in rame (come quelle per l’attacco della dinamo, per il collo del canotto – sella , per il telaio del cavalletto) esercitano un certo fascino: sembrano dorate e denotano una ricerca non tipica per una produzione industriale. Se migliorate ed integrate, queste immagini potrebbero aiutare gli appassionati che si apprestano a restaurare i loro pezzi. Sono ovviamente a disposizione per eventuali consigli/chiarimenti. Un abbraccio. Brunetto