Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Graziella 16″ SB’ Category

Cari amici,

ho inviato il 05.04.2013 ( rif. 15.58.44) le informazioni riguardanti la mia Graziella del 64/65 – 16″- classico, ora allego le foto scattate prima e dopo il restauro.

Cordiali saluti

Pietro

Read Full Post »

Ciao, per peuro caso sono incappato in una veccgia graziella con ruota 16.
Sinceramente volevo restaurarla ma non capisco esattamente ne l’anno ne il modello esatto.
Ti allego delle foto chiedendovi se, per favore, riuscite a farmi capire di che modello si tratta e quali pezzi non sono originali (sicuramente la sella…).
Inoltre ho visto che vendete degli adesivi ma non ho trovato quelli corrispondenti alla mia.
Se hai qualche foto di come dovrebbe essere esattamente la bici inviamela.
Ho notato che ha due gommini sul lato ma non ho capito cosa c’era…
Grazie dell’attenzione!!!!

Mariano

Read Full Post »

Ecco una nonnia con telaio attorno a 3000.

a questo link le foto.

https://plus.google.com/photos/102287622555096239569/albums/6049352539428228929?authkey=CIjo0f-qqc6ihQE

20140716_211830

Read Full Post »

ci sono arrivate le foto di questa splendida graziella prima serie con matricola 001677, recentemente venduta ad un acquirente non noto. speriamo si faccia vivo perché questa bicicletta andrebbe fotografata millimetro per millimetro.

Domenico ci descrive le sue caratteristiche:

matricola nr.: 001677
freno anteriore UNIVERSAL
fanale anteriore APRILIA
campanello ORIGINAL FALCO
dinamo APRILIA
copertoni CONTINENTAL 16-1,75-2
sella DOLOMITI T C
cavalletto ESGE
mozzo sella CAMPAGNOLO

prima serie – matricola 001677

Read Full Post »

ecco una pubblicità della Chervò che ritrae una Graziella (prima serie)

 tutte le foto di Grazielle in pubblicità o momenti di vita vissuta a questa pagina https://miticagraziella.wordpress.com/foto-live/

Read Full Post »

L’amico Willy ha riassunto tutte le sue considerazioni sulle caratteristiche della Graziella 16″ senza bloccasterzo, da noi denominata Prima Serie perché ha numeri di telaio inferiori a 15.000. La ricerca è frutto di osservazioni dirette sulle sue bici, sulle foto pervenute al sito Miticagraziella ed il tutto poi riscontrato su quanto riportato in vari cataloghi della Carnielli da lui recuperati in questi anni.

Cliccate sull’immagine sottostante per visualizzare la ricerca.

Caratteristiche della Graziella “Normale” 16″ Senza Bloccasterzo BS detta anche Prima Serie

Tale ricerca è suscettibile ovviamente di revisione ed integrazione per cui siete tutti invitati ad esporre le vostre considerazioni da inviare ovviamente a miticagraziella@gmail.com.

Read Full Post »

Finalmente il mosaico, almeno per le primissime Graziella 16″, si sta ricomponendo.

L’amico Maurizio ci ha infatti inviato le foto della sua Graziella 16″ SB (senza bloccamanubrio) 3 Speed con telaio n° 12116 che dovrebbe risalire al 1965, quindi di poco posteriore a quello delle altre Grazielle 16″ SB riportate nell’articolo

https://miticagraziella.wordpress.com/2010/08/16/osservazioni-circa-la-prima-serie-della-graziella-con-ruote-da-16/ 

Questa Graziella riporta due sostanziali novità ovvero monta chiavini per lo sgancio del reggisella e del reggimanubrio marcati “Carnielli”, mentre quelle fino al n° 9396 montavano ancora quelli con la scritta “Campagnolo” ed inoltre monta un cambio 3 speed della Sturmey Archer. Sembra assodato che le prime Grazielle montassero già la tipica sella bicolore che, nel caso di Maurizio, era blu ed ora scoririta tende al marrone.

cliccate sulla foto per vedere l’album

Graziella 16″ SB 3 speed

Read Full Post »

l’aminco Brunetto ci segnala una Graziella 16 SB (prima serie) modificata per ospitare il motore Mosquito in vendita su Subito.it. Viene la voglia di provarla.

Graziella 16″ Mosquito

Read Full Post »

L’incredibile numero di varianti nella quale fu prodotta la graziella ci preannuncia anni di duro lavoro per ricreare una credibile cronologia e datazione di tutti i modelli, con l’elencazione delle loro caratteristiche originali. Questo anche perché non abbiamo ancora trovato una collaborazione con la Bottecchia/Carnielli relativa all’accesso alla loro documentazione.
Partiamo allora dall’analizzare le 16″ in nostro possesso e possibilmente quelle con numero di telaio inferiore al 10.000.
La riflessione che vi proproniamo è proprio relativa a queste grazielle individuate con num. di telaio 01557, 06788, 02892, 09396 e 01492.
la prima, le cui foto sono al seguente link,

Graziella 16″ spettacolare – tutta croma

è quella di willy sulla quale abbiamo lungamente discusso convenendo sul fatto che la cromatura del telaio non è originale, come anche le modifiche al carter.

Ecco invece una Graziella davvero ben conservata, persino con la sua borsa originale ed il libretto delle istruzioni.

Purtroppo non sappiamo chi sia il possessore che speriamo ci contatti per offrirci un servizio fotografico ancor più dettagliato.  Comunque l’amico Domenico è riuscito a fornirci alcune foto e le sue caratteristiche.

matricola nr.: 001677
freno anteriore UNIVERSAL
fanale anteriore APRILIA
campanello ORIGINAL FALCO
dinamo APRILIA
copertoni CONTINENTAL 16-1,75-2
sella DOLOMITI T C
cavalletto ESGE
mozzo sella CAMPAGNOLO

ecco l’album fotografico

prima serie – matricola 001677

Questa è di Omar ed è in ottime condizioni, sia generali, che come originalità. a questo link le foto

Nonna Graziella 16″

La terza è quella messa nelle peggiori condizioni che però è utile come prova del nove delle caratteristiche condivise da questi 3 modelli. a questo link le foto

Vecchia e malandata graziella da 16″

L’ultima che segue

Prima serie 16″ di Dennis

è di Dennis e aggiunge la particolarità di essere dotata di cambrio Torpado ed un solo chiavino marcato Campagnolo.

In fine la Graziella di Marco della quale non abbiamo foto dei dettagli più particolari, ma almeno riconosciamo una sella della Carnielli che potrebbe essere quella montata in origine.

Prima serie 16″ di Marco

Allora ciò che mi azzardo ad osservare è anzitutto che questa probabile “prima serie” è priva di sistema bloccamanubrio, i chiavini per la regolazione della sella e del manibrio sono marcati “Campagnolo”, lo stemmino sul davanti e sul carter è in lamierino  rivettatoo avvitato sul telaio ed inoltre che il mozzo posteriore è dotato di oliatore.  Di quest’ultima caratteristica non ho certezza perché non si evince pienamente dalle foto dei primi tre modelli, per il quarto è dovuto alla presenza del cambio. Inoltre la più rovinata delle tre, quella blu, monta una freno a contropedale marcato “roma sport”. Altri dubbi sono relativi alla presenza, sulla bici cromata, di ganci per l’attacco della pompa sul portapacchi e sul fissaggio del fanale anteriore.
Ciò detto invito tutti voi a verificare tra le voste 16″ il num di telaio e fotografare le caratteristiche comuni o differenti al fine di promuovere una discussione che possa porre un primo punto fermo sulla 16 “prima serie”.
attendiamo vostre foto ed osservazioni o solo come commento al presente articolo.
Miticagraziella

Read Full Post »

Questa graziella è dell’amico Willy che, beato lui, l’ha scovata in un mercatino. I dubbi sull’originalità del colore sono tanti, ma il numero di telaio ci da altrettanti grattacapi.

Possiamo solo dire che è un vero peccato che non sia stata prodotta in larga scala una bici così.

seguono i commenti circa la bici.

Cliccare sull’immagine per visualizzare tutto l’album

Graziella 16″ spettacolare – tutta cromata

Read Full Post »

Older Posts »