c’è sempre stato un dubbio sul come classificare le grazielle con ruota maggiore del 20″. Alcuni le chiamano A550, il catalo 22″ altri 24″. il quesito che vi sottopongo oggi è questo. secondo voi esiste una graziella con ruote da 24x 1.75 ?
io l’ho trovata ma ho il dubbio che si tratti di una A550, o 22″, ove siano stati sostituiti i cerchi per ospitare dei 24″.
eppure i dubbi sono numerosi.
- perché sostituire i cerchi originali considerato che gli A550 sono ancora oggi in produzione ?
- il modello che ho trovato ha il telaio che sembra quello di una A550 ma monta accessori più tipici della 20″ (freni, carter, chiavette e leve freni).
- il numero di telaio troppo basso (054370).
- una sostanziale differenza tra i due telai è che la curva compresa tra la sella , i pedali ed il manubrio è nella presunta 24″ meno pronunciata. in sostana la distanza tra i tubi che reggono la sella ed il manubrio è maggiore di 5 cm nella A550, poi nella 24 è diverso il sostegno alla dinamo è il movimento centrale ha una protezione.
- da ultimo i cerchi montati sulla 24″ sono fabbricati dalla Radaelli, mentre quelli della A550 dalla Dolomiti, e misurano circa 2cm in più di raggio.
- stranamente l’ultimo proprietario l’ha ridipinta con un brutto beige ricoprendo gli adesivi.
allora secondo voi si tratta di un modello originale con copertoni 24X1/75 o di una A550 ?
potendo sperare, mi piacerebbe se questo modello fosse un prototipo della A550.
clicca su questa foto per vedere le foto dei due modelli messi a confronto
Te lo garantico io (che son di Vittorio Veneto e vado ancora dal Sign. Moretto attuale propietario del marchio Carnielli a prendere ricambi) che è una Graziella in tutto per tutto.Ricordatevi che all’epoca venivano assemblate tante volte con quello che c’era a dispozione.In questo sito ne leggo di tutti i colori….Ciao
che sia una graziella non v’è dubbio. il problema è capire se esiste una graziella con ruote da 24″ che non sia la A550.
Da un demolitore vicino a casa mia c’è una graziella arrugginita con fanale fisso e serratura per la chiavetta, ed è proprio una 24″ se volete faccio 2 foto e ve le mando, se vi interessa chiedo anche il prezzo ma vi assicuro che è veramente bruttina…..
sarebbe molto importante riuscire a documentare la presenza di un modello ad oggi sconosciuto. magari fotografa anche le iscrizioni sul copertone ed il tipo di carter.
grazie
Questa mattina mi sono precipitato dal demolitore per fotografare la vecchia Graziellona, e come succede solitamente, l’ha appena regalata ad un suo nipote di Grado, che però sono riuscito a contattare telefonicamente e mi ha dato le iscrizioni che ci sono sulle coperture, non c’è scritto ne 22″ e nemmeno 24″, ma MIGHELIN 550 confort 37/490, adesso ditemi voi di cosa si trtta…..
Daniele
la 550 è proprio quella che sul catalo graziella è definita 22″ BS. quindi di certo non si tratta della 24″. grazie dell’interessamento e teniamo gli occhi ben aperti.
…potrebbe essere un prototipo… ma a vederla cosi e perfino un buffa…portapacchi inclinato verso il tubo reggisella quasi in verticale con sella anch’essa inclinata verso l’antriore (geometria assurda!) ,nessuna graziella, nemmeno quelle non originali, sono cosi…secondo me si tratta di una trasformazione “artigianale” per montare i 24″ anche perche i cerchi a550 o 22″ non sono cosi facilmente reperibili….quindi data l’anzianità della bici (numero di telaio basso) e le condizioni in cui versa hanno deciso di procedere cosi…
raga io una settimana fa ne ho trovata una vicino ala spazzatura, è proprio uguale a questa nella foto ed ha ruote 24×1.75 se volete vi posto le foto..perchè visto che è stata verniciata non ho trovato adesivi con la scritta graziella ma pedali e pezzi sono quelli montati sulle grazielle.