La mia “maglia rosa” è una Export 78,riferendomi al catalogo di quell’anno, con variante del fanale anteriore, schiacciato rispetto a quello rappresentato in quest’ultimo, e purtroppo ben più diffuso. E’ un esemplare conservato, scampato alla piattaforma ecologica, grazie all’intervento di un mio collega che ben conosceva la mia passione. Per fortuna la divulgazione non sempre contribuisce solo ad aumentare i prezzi, ma consente anche salvataggi di una discreta rilevanza. Di Grazielle Rosa, infatti, ne ho viste sole due in 30 anni. E io di anni ne ho ben 58 !! Grazie e buona serata. Brunetto
![]() |
Export rosa 20″ di Brunetto |
Come faccio a trovare questa stessa bici?
Buongiorno a tutti. Innanzitutto complimenti per il sito, davvero ben fatto! Ho appena salvato dal ferro vecchio una vecchia Graziella in condizioni pietose e, pur non avendo nessuna esperienza di restauro, vorrei risitemarla. Prima di tutto però vorrei capire com’era l’originale. Di certo so solo che ha le ruote da 20″ e che è oro. Detto questo, suppongo che si tratti di un modello post 1971. Quello che non mi è chiaro è in cosa si differenziano il modello classico da quello Export. Come posso fare a capire di che si tratta? Se c’è qualcuno che mi può dare una mano vi posso inviare anche la foto…ci tengo a fare un lavoro fatto bene 😉