Prendendo spunto dal magnifico studio di Willy sulle origini della Graziella e sul tentativo della Carnielli di replicare il successo avuto nel 1963-64 con la rivista Grazia, puntando nel 1966 sull’altrettanto diffuso settimanale “Annabella”, con ahimè noto flop commerciale, ho iniziato la ricerca di un esemplare di Annabella Carnielli, in condizioni discrete. Mi sono subito reso conto delle oggettive difficoltà di reperimento: l’insuccesso di allora ha reso questa bici oggi veramente rara. Solo relitti di “Annabella Lui e Lei”, versione economica e di secondo periodo, mescolate ad ibridi di pseudo grazielle con nomi inglesizzati. Niente di veramente appetibile e all’altezza del marchio. Quando stavo per desistere, ecco comparire su Subito.it un magnifico esemplare conservato di Anabella “verde mela” prima serie (unica alternativa era l’arancione). Mancavano pedali e fanale posteriore, che ho integrato con copie compatibili, ancorchè non originali e, dopo una energica ripulita, alcuni ritocchi ed una bella lucidata, sono riuscito ad ottenere un risulato accettabile, che documenta un altro pezzo di storia e lo propone agli enthusiast di ieri,oggi e domani. Grazie a Willy per lo spunto e a te Antonio, che consenti la materializzazione di un sogno. Un caro saluto.
Brunetto.
![]() |
annabella di brunetto |
grazie a te Brunetto,
la tua meticolosa ricerca aggiunge sempre “chicche preziose” al nostro social forum
Il tuo esemplare verde è bellissimo, io posseggo l’altra variante arancio.
Non ti nascondo che l’avevo presa per cannibalizzare il carter paracatena, che come avrai notato è identico a quello montato sui modelli export.
Poi per fortuna decisi di conservare integro il modello, considerato che faceva parte della storia della carnielli.
Un caro saluto, a presto
willy
Io trovo l Annabella una bellissima bici.. dall aspetto ancora piu snello ed elegante della cugina Graziella 20. Ne ho una bianca con sella blu e carter aperto. Le condizione sono molto buone unico neo l etichetta sulla canna rovinata… mi piacerebbe ripristinarla ma quelle etichette non si trovano. Pensavo fosse anni 70 ma leggo qui che potrebbe essere fini anni 60…
ciao 😀 io ho appena rinvenuto l’annabella che era stata di mia madre e l’ho portata a riparare per fortuna è ancora in ottime condizioni
Ciao Roberto,
potresti per favore pubblicare alcune immagini della tua Annabella bianca? Si tratta forse di una “Lui e Lei” ? Se la vernice è originale e non ne nasconde altre sotto, dovrebbe essere una una pre-serie, quindi molto rara.
Saluti.
Brunetto.
Nel mio paesino c’è un vecchietto che ne possiede una conservata in perfette condizioni. È verde come quella di Brunetto. Questo signore non lo conosco, ma non credo che sia disposto a cederla, mi sembra molto affezionato, lo vedo spesso girare in paese. Se mi riuscisse proverò a chiederglielo, ciao!
Brunetto, ho inviato alcune foto di due Annabella bianche alla redazione. Una e’ la mia, l altra (quella con carter chiuso) l ho fotografata per strata. Comunque non si tratta di Lui e Lei
Attendo lumi da voi esperti)
Saluti
Roberto
Sempre sull’Annabella. In una mia ricognizione sul lungomare versiliese ho incontrato una Annabella di colore rosso con telaio 980mila quindi molto alto (se paragonato a 80mila della mia bianca).
Fino ad ora ho quindi avuto testimonianza di Annabelle di colore: bianco, verde, arancione ed inoltre gialla e rossa. Se serve la foto della rossa l ho scattata). saluti R.
Confermo la esistenza della Annabella rossa. Ne posseggo una anche io in perfette condizioni. Preciso che non si tratta di una ” Lui & Lei “. Massimo
ciao a tutti anche io possiedo una annabella arancione se siete interessati la vendo e molta bella tutta originale
salve a tutti oggi ho ritirato una anna bella gialla in ottime condizioni se serve a qualcuno valuto offerte decenti saluti paolo
fiore ,sto acquistando una annabella verde ,vorrei capire il valore di mercato
Ho trovato una Annabella da bambino arancione con cerchi da 14′ fanale anteriore tutta originale, la stò sistemando qualcuno mi sà dire qualcosa di questo modello
Io ho una annabella che mio nonno mi compro’ direttamente in fabbrica da Carnielli che era suo amico. In questi giorni me la stanno ripulendo e cambiando le gomme originali che si erano sgretolate col tempo. La mia e’ rossa.
ciao a tutti! Riordinando mi sono ritrovata tra le mani un annabella bianca. Affascinata ho iniziato ad aggiustarla con lo scopo di rivenderla (anche se ora me ne sto davvero innamorando), Tuttavia vorrei farmi un idea sul possibile prezzo da poter richiedere? qualcuno di voi saprebbe dirmi? Grazie mille!
ciao a tutti sto ristrutturando la bici annabella da 20 volevo sapere dove si possono acqustare gli adesivi x la bici grazie
Buonasera a tutti! vorrei sapere dove è possibile acquistare gli adesivi per l’annabella? ringrazio chiunque mi risponderà!
anche io come Antonella vorrei trovare adesivi Annabella,chi può aiutarci?
Salve!..io sono alla disperata ricerca di un campanello per un’annabella che sto restaurando..qualcuno ne ha uno da vendere o sa come trovarlo?
Salve a tutti, io ho una Annabella completamente restaurata però, non essendo un’intenditore l’avevo scambiata per una Graziella e quindi le ho attaccato questi adesivi.
E’ pari al nuovo e se a qualcuno interessa posso mandare le foto
Tel. 340-7898870
Finora ho speso 330 euro ma sono disposto a perderne 90…….
O appena scoperto du avere annabella che non sapevo che esistesse questo modello ciao da mimmo
Pp
Buongiorno,
ho acquisto di recente un bella annabella. Il problema è che si è rotta la chiabella. sapete per caso la misura di questo pezzo in modo tale da poterlo acquistare della misura corretta?
Ciao io vorrei sapere il valore di questa bici Annabella gialla
Ho una Annabella Carnielli. Dove, a chi e come posso inviare foto x capire meglio se è riconducibile alla prima fase?
Grazie
Corrado
mi scuso per il ritardo con cui le scrivo. ma questo progetto è nato diversi anni fa ed oggi si trascina faticosamente.
c’è la pagina facebook dove può pubblicare https://www.facebook.com/groups/miticagraziella/