Questo spazio ospita foto e notizie dedicate al mondo delle bici “modello Graziella”, ovvero che hanno il telaio e le dimensioni tipiche di una Graziella, ma sono state prodotte dalla “concorrenza”. Inoltre anche foto di biciclette assembalte su telai pieghevoli.
Oggi ho trovato in cantina questa bicicletta appartenuta a mia madre. So solo che è del 1975. Se qualcuno mi potesse dare delle info sul modello gliene sarei grato.
Gabriele
![]() |
Michelina – non graziella |
Buonasera, intanto desidero fare i complimenti per questo sito. E’ davvero ricco di utili informazioni.
![]() |
Atala 2000 cromata |
Cari amici di Foggia, mi chiamo Riccardo e sono una guida di Ruotalibera Fiab di roma, con immenso orgoglio che vi presento l’ultima creatura della Vintage Cyclery.. una bici sottratta ad un inevitabile oblio tra polvere e vecchie valigie all’interno di un garage.
Una bici della fabbrica artigianale Leri Muggio, telaio pieghevole in acciaio tipo Graziella, freni Bianchi Milano, copertoni 20″ Schwalbe, sella in cuoio Brooks B66. La stessa, nominata “Fulminante”, per via del colore che ricorda il fosforo dei cerini, ha già avuto il suo battesimo durante il primo ciclopicnic dell’agosto 2007 riscuotendo unanime consenso ed ammirazione tra i partecipanti. Approfitto per annunciare il prossimo progetto della Vintage Cyclery, la Elvis King Mobile, una Graziella nero carbone “All Naked” con ruote da 20″ Ballon…etc etc
Riccardo (CicloElvis)»
Con orgoglio vi presento la nuova creatura della Vintage Cyclery la “Elvis Mobile One”!!!
Una bici dalla forte personalità, nuda quanto basta, un pò cattiva in stile Harley, grazie al parafango corto dietro, alla ruota nuda davanti ed ai pneumatici da street. Nata da una costola di una Graziella (in realtà si tratta di un telaio di una “Cinzia”, recuperato dalla Ciclofficina Centrale, a proposito “grazie 7”)e da parti di un’altra bici piegevole del 1968 recuperata da un parente e poi da parti per BMX nuove).
Nella sua nuova livrea Rosso Nearco, spero farà presto bella figura al prossimo ciclopicnic.
Riccardo (cicloelvis)»
Dopo la Graziella di certo io ci metterei l’Aquiletta della Bianchi.
Questa è dell’amico Marco.
Cari amici,
vi informo che ad Ascoli Piceno abbiamo inaugurato il primo circuito di bike-sharing con biciclette modello Graziella.
Sono tutte rosse, e per adesso le abbiamo comprate dalle ditte VeloMarche, Faram e MGM.
Per maggiori informazioni http://www.adbascoli.it oppure su Facebbok, gruppo “Adotta una Bici”
Ciao
Alessandro
billa l’aquiletta, io ho un telaio senza portapacchi se puo servire a qualche amatore ciao alberto
potrei entrare in contattto con marco per avere piu foto della sua aquiletta grazie e veramente bella
Salve a tutti,

possiedo una bici Bianchi delle dimensioni di una Graziella ma non pieghevole. Non mi è mai capitato di vederne una simile in giro o sul web, qualcuno mi sa dare informazioni sul nome del modello, sulla datazione, ecc?
Grazie e ciao!
Fabrizia
Buonasera,complimenti per il sito
sono anch’io un appassionato di bici d’epoca pieghevoli,grazielle e non,sto cercando dei cataloghi o delle foto che rappresenino le bici d’epoca più significative magari con una breve dscrizione dei modelli potreste aiutarmi? Saluti Alfredo.
Ciao ha tutti voi avete grazzielle ma le potete vendere?
Huge site on classic GRAZIELLA bikes,I do have a graziella R20, for daily use, equiped with chair for my son!!
Also restoring a graziella flor
Thankyou
sto cercando copertoni per graziella misure 22 x 1_3/8 , qualcuno sa se esistonono ancora in commercio e dove posso travarli?
ciao sto cercando cerchi da 22x graziella qualcuno sa dove comprarli?
Ciao a tutti sto cercando un modello di bici chiamata atala 2000 che aveva la controfrenata se qualcuno mi può aitare questo e il mio indirizzo mail- giorgio.celeghinòvirgilio.it
Ciao a tutti sto cercando un modello di bici chiamata atala 2000 che aveva la controfrenata se qualcuno mi può aiutare questo e il mio indirizzo mail- giorgio.celeghin@virgilio.it
Cari amici, quanto è lecito pagare per una simil Graziella usata anni ’60?
Grazie
Giovanni
Mia mamma ha la bicicletta similgraziella Anita, aveva un telaio verde brillante, è degli anni 60.
La finisco di mettere a posto e poi vi farò avere delle belle foto.
Qualcuno sa dirmi chi la faceva e sapere qualcosa di piu?
Grazie a chi mi sa dare qualche indicazione.
Le rate saranno costanti poichè il tasso di interesse applicato al prestito Moto e Bici elettrica Findomestic è un saggio fisso.
Buongiorno a tutti! Ho una passione agli stadi iniziali per la bicicletta Graziella e sinceramente anche per le concorrenti. Alcuni anni fa, studentessa universitaria in quel di Padova, ho comprato una concorrente(?)(pagata 60euro) da due signori anziani che avevano il garage pieno di “””rottami”””. Ne sono gelosissima e solo io la posso usare…! Mi piacerebbe che qualche esperto riuscisse a risalire alla marca o a qualche dettaglio vintage per poterla assaporare con un po’ di criterio e vantarmene con chi ancora mi prende in giro. Vi ringrazio fin d’ora. Se qualcuno è disposto invio le foto. Anna
mandaci le foto e faremo il possibile. miticagraziella@gmail.com
Ho appena acquistato a 10 euro un rottame al cimitero del ferro vecchio, trattasi di una bici pieghevole comletamente ridipinta di colore grigio apparentemente degli anni ’70. Appena iniziata l’opera di restauro, sotto la vernice grigia in zona piantone manubrio, si intravede uno stemma a forma di scudetto con scritto: Aurora velocipedi Vittorio Veneto. Mi piacerebbe avere delle informazioni in merito a questo marchio, la bici ha lo stesso telaio della Graziella, ma con ruote da 24 e portapacchi con sostegni diagonali dritti e non arrotondati come la Graziella, forse era un sottomarchio Carnielli? visto che il marchio riproduce la stessa località di fabbricazione (Vittorio Veneto.). Grazie per l’eventuale interessamento, appena finita l’opera di restauro, invierò qualche foto.
CIAO COMPLIMENTI PER IL SITO IO MI DILETTO A RESTAURARE LE BICI DEGLI AMICI IO NE HO UNA MODIFICATA DA ME CON CAMBIO A 3 MARCE
This unique blog, “grazielle non Grazielle Sito degli appassionati della mitica bicicletta” ended up being excellent.
I’m printing out a replica to clearly show my personal good friends.
Many thanks,Charity
salve ragazzi complimenti ,ho recuperato dal granaio di mio padre una bici graziella modello 2000 pieghevole che non veniva piu’ usata da una decina di anni e’ messa abbastanza bene telaio rosso e parafanghi celesti. sapreste indicarmi il valore non solo economico di questa bici .grazie
You may have your heart set on a particular cut or style of dress, but
sometimes what we imagine or see in magazines
just doesn’t look right on us. As a result, they have to choose those cheap ones with bad appearances. A much cheaper option is also available if you like to go through the classified ads in newspapers and online.
possiedo una graziella della touring e particolare la posizione del freno posteriore fissato sotto il telaio vorrei vederne altre se possibile nella mia citta e unica.
io ho un atala 2000 con sella lunga e cambio a 3 marce con freno a pedale chi è interessato mi puo contattare al numero 3804529372
salve possiedo una magnum 24 x 1.75 appena restaurata nera opaca e originale e funzionante al 100% il mio num e’ 3206232490 foto su richiesta.
Ciao io ho una bici tipo graziella riverniciata che ho recuperato da poco. Sulla sicurezza della ruota anteriore c’è scritto “Gloria” quindi è di quella marca?Qualcuno ne sa qualcosa o la possiede o l’ha posseduta?Grazie
http://www.ebay.de/itm/BICICLETTA-PIEGHEVOLE-TIPO-GRAZIELLA-AQUILA-20-VINTAGE-/121791216025?autorefresh=true&hash=item1c5b527999%3Ag%3AzRkAAOSwYHxWI9ln&nma=true&si=JvyRab6IDwzfASYkm%252FbQ3umhL8g%253D&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l2557
http://www.ebay.de/itm/121791216025?hash=item1c5b527999:g:zRkAAOSwYHxWI9ln&autorefresh=true
ciao a tutti, sono possessore di una Atala 2000 a carter integrale. Qualcuno saprebbe indicarmi gli anni di produzione del modello? grazie, Tommaso
Salve sono anch’io un appassionato Graziella e non , ho restaurato alcuni modelli di Atala 2000 ,ma la cosa impossibile da trovare sono gli adesivi dei modelli Atala vintage .un restauro non è completo senza questa finitura .
Qualcuno può dirmi come trovarli ? Grazie in anticipo
sono Giovanni Farzati, cilentano di Perdifumo, ex pistard in gioventù, da sempre ho pedalato in graziella, nel 2013 partecipai alla GF dei comuni cilentani con la kia graziella, piazzandomi nel corto nei primi 50, anche altre imprese, come le montagne cilentane scalate, oppure la crono in graziella..di apertura del Giro d’Itaòlia Amatori nel Vallo di Diano nel 2016..w la mitica
Buongiorno a tutti, sto restaurando la mia Atala pieghevole con ruote da 24 degli anni 80. Non riesco a sapere l’esatto diametro e lunghezza del tubo reggi sella. Chi di voi mi saprebbe dare le misure? Saluti Andrea Carta.